Regolamento di vendita
1. Premessa
LA BOTTEGA DEI BRIGANTI è un'azienda dedita alla commercializzazione di vini, olio, salumi, latticini, e altri prodotti alimentari in ogni sua forma. Quest'ultimi vengo prodotti in base alle regole e alla normativa vigente e trattati nei limiti e con le modalità di legge. I rapporti commerciali fra Gusta Cilento ed i clienti sono regolati e dalle seguenti condizioni generali di vendita e, per quanto non espressamente previsto, dalla normativa vigente.
2. Responsabilità
LA BOTTEGA DEI BRIGANTI pur volendo prestare la massima attenzione nella selezione e nell'imballaggio dei prodotti non è responsabile di alcun danno o perdita, diretta e/o indiretta, derivante dalla vendita e dal trasporto di beni e servizi proposti nel catalogo pubblicato nel sito www.labottegadeibriganti.com anche per ritardata e/o mancata consegna del prodotto essendo il trasporto curato da soggetti terzi. Quest'ultima resta comunque disponibile a risolvere tutte le problematiche che dovessero insorgere. Le informazioni tecniche presenti sul sito Internet www.labottegadeibriganti.com sono desunte dalle informazioni pubblicate dalle aziende produttrici dei singoli beni. LA BOTTEGA DEI BRIGANTI pertanto, si riserva la facoltà di modificare/adeguare le informazioni tecniche e dimensionali dei prodotti di catalogo in base a quanto sarà periodicamente comunicato dai produttori, senza che vi sia obbligo di preavviso alcuno.
3. Ordini
Gli ordini sono accettati solo ed esclusivamente in forma scritta, a mezzo fax o tramite Internet procedura internet guidata. L’ordinativo formulato con procedura internet e in tutto e per tutto equiparata alla richiesta scritta. Il cliente che invia l'ordine utilizzando la procedura guidata in via telematica riceverà, al termine della procedura stessa, una comunicazione di conferma di perfezionamento dell’ordine, contenente indicazione del "numero d'ordine" ed eventualmente dei tempi di evasione dello stesso. L’indicazione del tempo di evasione è puramente indicativo e non costituisce tempo essenziale per l’adempimento. In ogni caso l’ordine avente ad oggetto beni non direttamente prodotti da BOTTEGA DEI BRIGANTI saranno subordinati all’approvvigionamento della merce da parte dell'azienda presso le aziende produttrici. La conferma d’ordine può essere inviata da Gusta Cilento anche tramite posta elettronica (E-mail). Nell'ipotesi che, dopo l'invio dell'ordine, non compaia (trascorsi alcuni minuti) il"numero d'ordine", la proposta s'intenderà come non accettata, ad ogni effetto di legge.
4. Prezzi
Tutti i prezzi pubblicati sul sito www.labottegadeibriganti.com potranno subire variazioni anche in ragione dei mutamenti di prezzo delle materie prime. Ai contratti di vendita conclusi prima della pubblicazione delle suddette modifiche ma ancora in corso d'esecuzione si applicheranno i prezzi vigenti al momento della ricezione dell'ordine. Il prezzo è da intendersi incluso di IVA ed escluso di Spese di trasporto che vengono comunque eventualmente contaggiate nel carrello. Il pagamento della merce potrà avvenire a mezzo bonifico, carta di credito o paypal.
5. Spedizioni e Consegna
Le spedizioni, salvo diversi accordi, saranno effettuate a mezzo trasportatori convenzionati con la BOTTEGA DEI BRIGANTI . Il cliente avrà comunque facoltà di indicare proprio trasportatore di fiducia al momento dell’ordinativo e in tal caso LA BOTTEGA DEI BRIGANTI non sarà responsabile della perdita e/o avaria del prodotto fin dal momento della consegna della merce al vettore presso i magazzini della BOTTEGA DEI BRIGANTI o comunque presso il luogo di carico concordato. Il tempo ed il costo di consegna è pubblicato nell'apposita sezione ad eccezione dei trasporti all'estero il cui costo verra' comunicato in forma scritta volta per volta. LA BOTTEGA DEI BRIGANTI non avrà alcuna responsabilità per il mancato recapito della merce per fatto imputabile al trasportatore o comunque in ipotesi di caso fortuito o forza maggiore. Il mancato recapito della merce darà diritto alla sola restituzione del prezzo, se versato dal cliente.
6. Rischio e Proprietà
La merce è spedita in porto franco (spedizione con pagamento del trasporto al momento del carico da parte della BOTTEGA DEI BRIGANTI ) e l’assicurazione della merce è oggetto di specifico addebito in fattura. Laddove il cliente opti con espressa richiesta per la modalità della spedizione in porto assegnato il pagamento del trasporto sarà effettuato dal cliente stesso al momento dello scarico e il rischio di perdita, deterioramento o danneggiamento della merce resta a carico del cliente sin dal completamento delle operazioni di consegna della merce al vettore da parte della BOTTEGA DEI BRIGANTI . A prescindere dalla modalità di trasporto scelta, il cliente, in ossequio al principio della diligenza, ha l’obbligo di verificare l'integrità dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa del prodotto scaricato con quanto indicato nell’ordinativo di merce e nel documento accompagnatorio. Ogni eventuale difformità o alterazione della merce deve essere denunciata e annotata sul documento accompagnatorio, per poi essere denunciata, entro otto giorni via fax o raccomandata a.r., al trasportatore ed alla BOTTEGA DEI BRIGANTI o al commerciale di riferimento. La denuncia dei vizi non può essere effettuata oralmente pena la sua invalidità. La mancata denuncia dei vizi entro il termine perentorio di otto giorni dallo scarico determina la decadenza del cliente dal diritto alla contestazione ed alla garanzia. Pur in presenza di imballo integro, la merce deve essere accuratamente verificata. Eventuali anomalie occulte, devono essere sempre e comunque segnalate per iscritto dal cliente a mezzo fax o raccomandata a.r. con le medesime modalità di cui sopra e sempre entro il termine perentorio di otto giorni dalla scoperta. In tal ultimo caso, ai fini della validità della denuncia, il cliente deve conservare il campione del prodotto assunto come viziato, pena la decadenza dal diritto alla garanzia. Eventuali alterazioni o manomissioni dei contenitori generano la perdita di ogni diritto alla sostituzione del prodotto o al rimborso del prezzo e dei costi ulteriori.
7. Pagamenti
Le merci fornite devono essere pagate con PayPal, carta di credito o con bonifico bancario anticipato, salvo diverse condizioni espressamente pattuite per iscritto con LA BOTTEGA DEI BRIGANTI . Quest'ultima si riserva, a suo insindacabile giudizio,il diritto di non procedere alla spedizione della merce, anche dopo aver accettato l'ordine, a quei clienti che risultassero debitori di somme di danaro nei confronti della BOTTEGA DEI BRIGANTI . In ipotesi di ordinativi eccedenti i 1.000,00 euro, LA BOTTEGA DEI BRIGANTI può subordinare l’evasione dell’ordine all’accensione di polizza fideiussoria da parte del cliente per un importo pari al costo della merce e del trasporto.
8. Diritto di annullamento degli ordini
Il cliente può recedere dall'ordine entro il termine perentorio di giorni dieci decorrenti dalla effettuazione dell’ordine stesso. In ipotesi di intervenuta evasione dell’ordinativo da parte della BOTTEGA DEI BRIGANTI , il cliente è obbligato a sopportare i costi di trasporto e di esecuzione dell’ordine stesso, fermo il diritto alla restituzione di quanto evaso. Il reso dovrà comunque essere restituito integro ed ogni danneggiamento della merce comporta l’obbligo del pagamento del prezzo di vendita e dei costi di spedizione. La richiesta di annullamento deve essere notificata alla BOTTEGA DEI BRIGANTI in forma scritta. In ipotesi di pagamento anticipato della merce contenuta nell’ordinativo oggetto di annullamento da parte del cliente, LA BOTTEGA DEI BRIGANTI si impegna a restituire la somma incassata a titolo di prezzo entro il termine di giorni sessanta decorrenti dalle ultimazione delle operazioni di verifica di integrità del reso. Le somme versate a titolo di prezzo di ordinativi annullati (secondo i tempi e la procedura di cui al presente regolamento) non generano interessi. La restituzione delle merci alla BOTTEGA DEI BRIGANTI deve essere richiesta per iscritto (tramite fax, email o posta raccomandata) con l'indicazione dei motivi della richiesta stessa, dei riferimenti della fattura e/o del DDT e deve essere espressamente autorizzata a mezzo fax o email da parte di LA BOTTEGA DEI BRIGANTI . La restituzione della merce deve essere effettuata dal cliente, previa autorizzazione e assegnazione "on line" del "numero di rientro", entro il termine di giorni sette lavorativi decorrenti dall’invio dell’autorizzazione al rientro della merce. Non sono accettati resi parziali. In ipotesi di restituzione della merce, il cliente è responsabile del trasporto del prodotto sino al magazzino di LA BOTTEGA DEI BRIGANTI , per cui risponde personalmente di rotture e/o danneggiamenti del prodotto anche se imputabili al vettore.
9. Garanzie
L'acquisto di materiale presso LA BOTTEGA DEI BRIGANTI implica l'accettazione integrale delle condizioni di garanzia fornite dal produttore.
10. Trattamento dei Dati Personali
Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche ed integrazioni,ilcliente dà atto che "i dati personali" comunicati e/o scambiati, anche in fase di informative pre-contrattuali, formano oggetto di trattamento secondo legge, per gli effetti e con le finalità di cui all'art. 24, comma 1, lett. b) e successive modificazioni e integrazioni dello stesso D. Lgs. 196/2003. Resta inoltre inteso che il cliente espressamente acconsente al trasferimento dei "dati personali" ai sensi e per gli effetti dell' art. 43, comma 1, lett. b) del D. Lgs. 196/2003 e, comunque, alla loro comunicazione e diffusione.
11. Controversie
Il cliente con l’invio dell’ordinativo dichiara di accettare l’individuazione del foro convenzionale per la risoluzione delle controversie nel Foro di appartenenza del produttore. Anche in ipotesi di mancato pagamento del prezzo il Foro è individuato nel domicilio del creditore (sede legale di LA BOTTEGA DEI BRIGANTI ). In ipotesi di mancato pagamento del prezzo da parte di imprenditore commerciale si applicano gli interessi moratori previsti dal D. Lgs. 231/2002.
12. Condizioni
Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate, senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito Internet www.labottegadeibriganti.com
Il negozio on-line LA BOTTEGA DEI BRIGANTI - P.Iva............................ ha sede legale in Via .................................................... Tel:............................................ ed è iscritto al Registro delle Imprese di Salerno